
Intelligente, reattiva ed elegante, la Copenhagen Wheel è il nuovo emblema per la mobilità urbana. Trasforma una comune bici in una ebike ibrida che comprende anche sensori di rilevamento. La Copenhagen Wheel ti permette di catturare l’energia persa durante la pedalata / frenata e la salva per essere riutilizzata quando lo ritieni necessario. Inoltre crea una mappatura dell’inquinamento, del traffico e delle condizioni stradali in tempo reale.
Controllata dallo smartphone, la ruota diventa un’estensione naturale della vita quotidiana. Il telefono può bloccare o meno la bici, cambiare marcia e decidere quanta assistenza si vuole dal motore.
Le informazioni registrate, come lo sforzo prodotto dal ciclista, rumore che lo circonda, livelli di CO2, umidità etc… saranno disponibili dal telefono stesso o dal web per permettere al’utente di pianificare eventuali percorsi più “sani”. Le informazioni saranno anche condivisibili con altri per contribuire alla mappatura dell’ambiente.
La Copenhagen Wheel è stata presentata il 15 Dicembre 2009 al COP15 United Nations Climate Conference. Il progetto è stato concepito e sviluppato dalla SENSEable City Lab per il Kobenhavns Kommune. I prototipi sono stati realizzati grazie al partner tecnico Ducati Energia e ha ricevuto fondi dal Ministero dell’Ambiente.